Lo sport a livello nazionale è ripartito, anche se in mezzo a mille difficoltà, e il calcio ha ripreso il suo spettacolo itinerante di cui sentivamo tremendamente la mancanza.
Nonostante i vari segnali incoraggianti, il periodo impone la massima prudenza e proprio questa cautela lascia sorgere diversi interrogativi che tagliano trasversalmente i livelli del mondo dello sport, dal professionista all’amatoriale, e generano inevitabilmente punti di vista diversi e spesso contrastanti.
L’analisi di questi scenari e dei rischi collegati a essi è compito delle Istituzioni e il compito dell’associazionismo è invece quello di rispettare pedissequamente e far rispettare tutte le istruzioni e le direttive che giungono al fine di salvaguardare la salute, ponendosi come obbiettivo quello di permettere la ripresa in tutta sicurezza delle attività, cercando di donare un altro pezzo di “normalità”, di svago e divertimento nel difficile periodo che stiamo affrontando.

Con la nuova stagione alle porte si ricomincia quindi a organizzare le varie attività e il Consiglio Direttivo dell’associazione, dopo essersi ricomposto salutando e ringraziando per il contributo dato le cariche dimissionarie uscenti, ha deciso di accogliere un nuovo Consigliere, che si è distinto in questi anni per la partecipazione a tutte le attività dell’associazione.
L’organo decisionale ora è composto da: Francesco Tommasi (Consigliere), Simone Fasini (Consigliere), Emanuele Romano (Consigliere), Sandro Longo (Consigliere), Francesca Turco (Tesoriere), Francesco De Pascali (Vicepresidente) e Stefano Santoro (Presidente).

I progetti primari e trainanti continueranno ad essere Scuola Calcio e Prima Squadra, i quali saranno riorganizzati secondo le indicazioni anti-covid, tenendo continuamente monitorata la situazione e adeguando la nostra realtà alle possibilità sociali, sanitarie ed economiche.
I Comitati Regionali e Provinciali sono fiduciosi nella riapertura di tutte le attività per il periodo di Settembre/Ottobre, con una sostanziale diminuzione delle misure più stringenti e un minore rischio di contagi che permetterebbe ai Campionati giovanili e dilettanti di riprendere in sicurezza. Tant’è che, proprio sulla scia di questi buoni propositi, sono state rese note le prime date ufficiali per l’inizio dei Campionati: Domenica 11 Ottobre 2020 per il Campionato di Seconda Categoria e Domenica 4 Ottobre 2020 per il nuovo format dei Campionati Under 17 e Under 15. Non è stata scelta ancora una data ufficiale per gli impegni di Coppa Puglia e per i Campionati del Settore Giovanile che, come ogni anno, inizieranno poco dopo l’inizio della stagione.

Condividendo le speranze dei Comitati, anche la nostra Scuola Calcio riaprirà i battenti nei primi giorni di Settembre e a breve vi comunicheremo la data ufficiale di inizio così come le novità e le riconferme, tra cui l’affiliazione all’US Lecce e una scontistica dedicata agli iscritti. Troverete tutte le informazioni nella locandina, nei post e negli articoli che pubblicheremo nei prossimi giorni.
Continuate a seguirci!

WhatsApp chat